Touba, la città santa del Senegal

Ultima tappa in Senegal a Touba, la città santa nel Senegal centrale dove è seppellito il suo fondatore, lo sceicco Amadou Bamba.

Un poco delusi nel trovare la moschea avvolta da coperture per le opere di ristrutturazione in corso. L'interno però è sontuoso. 

Ogni anno in questa città santa si ricorre alla celebrazione del Magal, una celebrazione religiosa che ha lo scopo di riunire milioni di fedeli provenienti da tutto il mondo. 





 --- eccola priva di coperture.  
This file is licensed under the Creative Commons Attribution 2.0 Generic

Sulla strada verso Touba





Ci fermiamo presso una famiglia amica di Sole ... al momento ci sono alcune donne, bambini e un ragazzo; ci mostrano la loro abitazione racchiusa in una recinzione, le scorte di miglio protette in un capanno. I bambini appaiono intimiditi, le donne come sempre hanno un portamento elegante ...

al Lago Rosa (lago Retba)

Qui, al lago Rosa presso il campement Keur Salim, ci fermiamo alcuni giorni.
Saranno i giorni dedicati a Dakar, all'isola di Gorée, alle passeggiate sulle dune per raggiungere l'Atlantico a piedi o scorazzare in fuoristrada e trovarci in verticale sulle dune. Si fa il bagno nell'acqua salatissima o si prende il sole in piscina; si scambiano quattro chiacchiere con i locali che, immancabilmente, ti propongono oggetti da comprare, e si riordina la nostra casa viaggiante.
In qualche modo si percepisce il rammarico che siamo verso la fine del nostro viaggio in Senegal.


















Isola di Gorée

Un vero gioiellino ... le case in stile coloniale, le bouganville risplendenti dai mille colori, i bambini giocano felici e i turisti sono trascinati per mano dalle commercianti locali affabulatrici, gli artisti espongono le loro opere ... questo è ora Gorée, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Perchè?
A mezz'ora di traghetto da Dakar, da quest'isola una moltitudine infinita di uomini donne bambini lanciavano l'ultimo sguardo straziato alla loro terra, impotenti e incapaci di capire cosa stava loro succedendo e verso quale destino venivano crudelmente spinti.
















"Stavano discorrendo della cattura di schiavi e questo – da oltre cento piogge, da quando cioè i taubob avevano cominciato a rapire la gente per spedirla in catene nel regno dei cannibali bianchi di là dal mare – era l’argomento più frequente intorno al fuoco degli uomini". (Radici - A. Haley)


DAKAR


La Baia di Dakar e l'Isola di Goré sullo sfondo




 Sulla penisola di Cap Vert, con diverse facoltà universitarie, grattacieli, sedi istituzionali, aeroporti, monumenti, mercati e supermercati, storia antica e moderna ... Dakar si propone come tante altre capitali occidentali.

La Stazione Ferroviaria


Obelisco dedicato alla Biennale d'Arte Contemporanea Africana
Matrimonio nella Cattedrale Cattolica


Passando nei pressi di un incidente



Entrata del Mercato SANDAGA